Colori e costumi del Rajasthan
Partenza da Delhi
Alberghi previsti o similari
Città |
Hotel |
Notti |
Delhi |
Crowne Plaza / Vivanta by Taj Dwarka |
1 |
Mandawa |
Desert & Dunes / Desert Resort |
1 |
Bikaner |
Heritage Resort / Lalgarh |
1 |
Jodhpur |
Zone by the Park / The Ummed |
1 |
Jaipur |
Ramada / Lemon Tree / Four points by Sheraton |
2 |
Agra |
Sarovar Crystal / Radisson |
1 |
Delhi |
Vivanta by Taj Dwarka / Crowne Plaza / ITC Welcome |
1 |
All’arrivo disbrigo delle formalità doganali, incontro col nostro rappresentante e trasferimento in hotel. (Le stanze sono fruibili dalle ore 12:00). Nel pomeriggio, visita della città nuova: sosta fotografica al Palazzo Presidenziale; il Palazzo del Parlamento, e gli altri Palazzi Governativi; l’India Gate, un monumento d'arenaria rossa, costruito in memoria di soldati che sono caduti nella prima guerra mondiale. In seguito visita del bellissimo complesso del Qutub Minar(Patrimonio dell’UNESCO), la torre di arenaria rossa decorata con versetti coranici, con la sua splendida moschea. Visita del Tempio Sikh, il più importante luogo di culto dei Sikh a Delhi, un luogo di pace e misticismo, dove tutti vengono accolti, indipendentemente dalla religione di appartenenza. Pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione, visita alla Moschea del Venerdì, la stupenda Jama Masjid fatta erigere da Shah Jahan, nel cuore della città vecchia, nei pressi degli stretti vicoli dove si svolge la vita autentica della città. In seguito visita del Raj Ghat, il memoriale eretto nel luogo in cui avvenne la cremazione di Mahatma Gandhi. Nel pomeriggio, partenza per Mandawa, nella regione dello Shekhawati, dove i mercanti Marwari coprivano di preziosi affreschi l'interno e l'esterno delle loro dimore, chiamate Haveli . All’arrivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione passeggeremo per la città alla scoperta delle Haveli, spesso conservate in case private. Il castello di Mandawa è uno delle costruzioni più belle del Rajasthan. Al termine, partenza per Bikaner che sorge nel grande deserto del Tar. All'arrivo sistemazione in hotel e visita del Forte di Junagarh e del suo museo. L'antica capitale, cinta da mura, fondata nel 1488 da Rao Bikaji, in epoca medievale si trovava su un'antica carovaniera. La città vecchia è racchiusa entro la cinta muraria, nel sud-est della città e comprende i colorati bazar locali. Il Junagarh Fort fu costruito dal Raja Raj Sin, che regnò dal 1571 al 1611 e fu uno dei comandanti dell'esercito dell'Imperatore Mogol Akbar. Il forte, annoverato tra le fortezze più belle al mondo, è circondato da un ampio fossato, l'entrata principale è suraj Pol (porta del Sole), la cappella interna è un maestoso tempio indù "Har Mandir", la cui famiglia reale celebrava le nascite e i matrimoni dei propri membri. Cena e pernottamento in hotel.
Colazione in hotel e partenza per Jodhpur, situata nella parte occidentale della regione. Jodhpur è una bizzarra cittadina di case colorate, bianche e azzurre, la cui storia risale alla metà del XV secolo.
All'arrivo sistemazione in hotel. Nel pomeriggio inizio alla visita dell'imponente Forte Mehrangarh. Provvisto di due ingressi, il forte si erge su una collina dirupata di 125 m di altezza e domina completamente la città e le sue mura. Il palazzo e il forte contengono ricche collezioni di palanchini, portantine da elefante, strumenti musicali, costumi, arredi e armi. La collezione di cannoni è una delle più interessanti dell'India. Sono inoltre visibili le impronte delle mani delle "Sati", le donne che preferirono immolarsi in caso di sconfitta dei loro mariti piuttosto che subire l'onta della prigionia. Questa usanza è ora desueta in India, ma era un fatto abbastanza comune fino alla metà del secolo scorso. Degni di nota sono la sale dell'incoronazione e il trono, dove furono incoronati tutti i sovrani della città, ad eccezione del fondatore. All'interno del forte si trovano 36 finestre a grata, ognuna diversa dall'altra, pannelli preziosamente scolpiti e transenne forate di arenaria rosa. Cena e pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione trasferimento a Pushkar, città sacra per gli induisti. Qui si trova infatti uno dei pochissimi templi dedicati al dio supremo Brhama. La città di adagia sulle acque di un lago ritenuto sacro dai devoti. La leggenda vuole che lo stesso lago sia nato da una lacrima di Brhama. Proseguimento verso Jaipur, detta la "Città Rosa" e capoluogo dello Stato del Rajasthan. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata alla visita. Nodo commerciale e turistico di prim'ordine, oggi Jaipur è una grande città siruata in un'area semidesertica. Jaipur colpisce perché è architettonicamente ordinata secondo precise geometrie. E' famosa per i suoi edifici in arenaria rosa. Sembra che l'appellativo derivi da un episodio risalente al 1876, quando Jaipur fu ridipinta di rosa in occasione della visita del principe del Galles. La prima visita sarà effettuata al Forte Amber, a 11 km. da Jaipur. L'ultimo tratto di salita al Forte si percorre a dorso di docili elefanti per meglio entrare nello spirito dei luoghi.
All'interno delle mura si visitano palazzi e padiglioni di raffinata bellezza ed il piccolo tempio della Dea Kali. Nel pomeriggio visita alla città vera e propria: l’ Osservatorio, ricco di strumenti d'eccezionale grandezza, dove si trova il "Sancrat" (il Principe della Meridiana), uno gnomone alto 90 piedi, il Palazzo del Vento, che sorge su di una delle strade principale della città, un curioso palazzo elaborato e fantasioso e nello stesso tempo limpido esempio d'arte orientale, costruito anch'esso con la "pietra del deserto". Infine ultimo visita al Palazzo del Maharaja risalente al 1570. Cena e pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione trasferimento in macchina per Jaipur. Lungo la strada effettueremo una prima sosta ad Abhaneri (Km. 140 circa 2:30 ore), dove si visita un Pozzo - Palazzo del 8°/ 9° secolo che presenta una serie di gradini che scendono verso varie piattaforme più basse per poi terminare in un piccolo pozzo ottagonale e un antico tempio induista. Il pozzo è stato scelto per girare alcune scene dal film: “Marigold Hotel". La seconda sosta (km. 35 circa 1:15 ore) sarà effettuata per la visita di Fatehpur Sikri (Patrimonio dell’UNESCO), costruita nel XVI secolo dall'imperatore Akbar come nuova capitale dell'impero e poi abbandonata dopo pochi anni per mancanza d'acqua. Dopo la visita si prosegue per Agra (Km. 35 circa 1ora). All’arrivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Visita del visita del Forte di Agra (Patrimonio dell’UNESCO), che fu la prima rocca forte dei moghul, fatta costruire da Akbar. Circondata dal fiume Yamuna la fortezza monumentale deve il suo nome al materiale utilizzato per la costruzione, l’arenaria rossa, menzionata per la prima volta nel 1080, e il primo sultano che si trasferì da Delhi alla volta della fortezza fu Sikandar Lodi nel 1500 circa. Si tratta di una delle fortezze più importanti e rappresentative dell’India, grazie alla sua ubicazione e costruzione poiché è circondata da un fosso d’acqua proveniente dal fiume. In passato erano conservati i tesori dello stato e fu abitata da differenti imperatori. Akbar il Grande (1542-1605) voleva rendere Agra la capitale dell’impero moghul ma arrivò nella fortezza solo poco prima della sua morte. Le mura sono grandiose, con un fossato tra cinta esterna e interna. In seguito visita del superbo Taj Mahal (Patrimonio dell’UNESCO) (Il TajMahal è chiuso il venerdì), uno delle sette meraviglie del mondo, il sogno di marmo, un mausoleo di marmo bianco fatto costruire dall’imperatore moghul Shah Jahan, a commemorazione della propria sposa, morta nel 1631 dando alla luce il loro 14 figlio. Al termine partenza per Delhi. All’arrivo sistemazione in hotel. Pernottamento.
Trasferimento a Terminale Internazionale e partenza.